diario dalla finestra di casa

20 maggio 2024 – Polemica politica

Lo scritto odierno avrebbe dovuto essere una semplice integrazione di una stesura precedente, invece ritengo abbia diritto di esistere in proprio per la valenza critica che esprime. Ho trovato uno scritto in dialetto romanesco quanto mai saporito del poeta Giuseppe Gioacchino Belli che descrive i politici del suo tempo. Riporto solo alcune righe di una […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

18 maggio 2024 – Energia nucleare

La notizia relativa al tema che mi ha colpito è di giorni fa. Sono descritte due situazioni opposte (Corriere della Sera del 3 maggio 2024).  L’una viene dalla Germania e descrive la dismissione dell’ultima centrale nucleare in territorio tedesco avvenuta il 15 aprile 2023. La decisione di uscire dal nucleare è maturata dall’ondata di paura […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

20 aprile 2024 – Galan il Doge…

Così era chiamato per la sua interpretazione politica della presidenza della Regione Veneto, tra la fine del Novecento e i primi del 2000.  Una pagina del Corriere del 20 aprile fa una dettagliata quanto spudoratamente sincera descrizione in forma di intervista di quel regno, che evidenzia che così sa da fare, così deve essere!  L’incoscienza […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

12 aprile 2024 – Pregiudizi

Pregiudizi: usare il significato della parola a vuoto o peggio in malafede! Il grave incidente alla Centrale idroelettrica di Bargi in Emilia: 7 le vittime, professionisti di alto valore tecnologico chiamati al controllo di prassi, da tempo programmato, alla turbina, cuore pulsante del complesso che produce energia elettrica. L’inspiegabile, per ora, scoppio è avvenuto verso […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

3 aprile 2024 – Arcipelago Gulag

Cos’è il Gulag: è un non luogo! Che nascondeva al mondo la tragedia di milioni di persone. Erano prigioni sperse nel profondo nord della Russia, nelle desolate foreste della Siberia, costruite per ospitare gli oppositori del regime, il comunismo. L’artefice fu Stalin, che doveva far sparire qualsiasi opposizione al suo regno. L’autore ne fu ospite […]

Continua a leggere...