diario dalla finestra di casa

23 aprile 2024 – Il ponte sullo stretto

0

Sono queste delle osservazioni che seguono ad altre espresse in occasione dell’ipotesi di costruire un ponte tra l’Italia continentale e l’isola siciliana. Ho sempre ritenuto questa idea un grande specchio per attrarre le allodole, della quale il governo da poco insediato si è fatto paladino quale dazio da pagare ai voti portati dalla Lega per […]

0

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

20 aprile 2024 – Galan il Doge…

0

Così era chiamato per la sua interpretazione politica della presidenza della Regione Veneto, tra la fine del Novecento e i primi del 2000.  Una pagina del Corriere del 20 aprile fa una dettagliata quanto spudoratamente sincera descrizione in forma di intervista di quel regno, che evidenzia che così sa da fare, così deve essere!  L’incoscienza […]

0

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

12 aprile 2024 – Pregiudizi

0

Pregiudizi: usare il significato della parola a vuoto o peggio in malafede! Il grave incidente alla Centrale idroelettrica di Bargi in Emilia: 7 le vittime, professionisti di alto valore tecnologico chiamati al controllo di prassi, da tempo programmato, alla turbina, cuore pulsante del complesso che produce energia elettrica. L’inspiegabile, per ora, scoppio è avvenuto verso […]

0

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

3 aprile 2024 – Arcipelago Gulag

0

Cos’è il Gulag: è un non luogo! Che nascondeva al mondo la tragedia di milioni di persone. Erano prigioni sperse nel profondo nord della Russia, nelle desolate foreste della Siberia, costruite per ospitare gli oppositori del regime, il comunismo. L’artefice fu Stalin, che doveva far sparire qualsiasi opposizione al suo regno. L’autore ne fu ospite […]

0

Continua a leggere...