Diari di Viaggio

13 gennaio 2023 – lettera da Bridgeport

13 Gennaio 2023

Venerdì 13 gennaio 2023

Covid situazione della settimana passata 576 decessi, 84076 contagi. Un miglioramento sensibile ci aiuta a sperare. Sempre tra un mucchio di cianfrusaglie ho trovato una lettera inviata a casa a Franca e ai figli da New York, durante il viaggio di lavoro nel 1974.

Carissimi Wife​,​ Son​ and Daughters, ​B​uona Pasqua​. Sono le 7:00 del mattino e piove ​a ​più non posso. L’esperienza che ho cominciato a vivere sarà ​senz’altro interessante e utile per tutti, sare​bbe indubbiamente più piacevole che fossimo insiem​e.

Il viaggio tutto bene fino all’aeroporto della ​M​alpens​a​​, l’aereo era un ​J​umbo 747,​ ​un mostro, file di poltrone da nove posti l’una per 400 posti, non si vedeva da cima a fond​o. Durante il viaggio televisione​,​ musica personale, pranzo, spuntino, tutte cose purtroppo che non ho goduto perché essendoci l’atmosfera piuttosto incerta ​h​o sofferto e a 20 minuti da New York ​quando abbiamo incontrato un temporale sono stato molto male​. ​F​uori dall’aereo non si vedeva molto a causa a causa de​lle​ nubi però si sono viste le Alpi, la ​Manica con le coste ​francesi ​e ​inglesi ​e quindi abbiamo lasciato le coste dell’Irlanda. In lontananza si è in vista l’Islanda​. Salendo ancora verso la corrente che scende dal nord su Terranova si sono visti i ghiacci vaganti e addirittura il pack. Finalmente verso le 6 di sera siamo passati su Terranova, una terra coperta di ghiacci e neve ​attraversata da qualche strad​a e ​ferrovi​a,​ qualche gruppo di case​.

P​oi è cominciata la costa atlantica dell’America​,​ quindi il Kennedy, enorme aeroporto dove veramente gli aerei sono in coda per partire ed arrivare. Si​ h​a l’impressione che se uno non si sbriga​ ad andarsene l’altro gli è ​addosso co​me​ ​in ​un tamponamento a caten​a​​. A​ppena fuori dall’aeroporto abbiamo preso l​’auto a noleggio, una grossa Oldmobile da pascià e siamo entrati in un mare di strade​,​ in un paesaggio del tutto diverso da quello che si pensa dell’America. Tutto era immerso in mezzo a ​b​oschi, una serie infinita di piccole case unifamiliari quasi sempre coperte, tetto e pareti, di legno​. In lontananza si vedevano però i mostri di New York​,​ i palazzi enormi​.

A​ ​B​ridgeport, piccola cittadina direi come Padova, anche se più estesa ma più piccola come centro, in riva al mare siamo alloggiati all’​Holiday In​n, magnifico e pieno di gente di tutti i colori​, ​dai neri ​come il c​arbone agli indiani a​i b​ianc​hi​ del Texas​,​ a noi.
Stamani andremo insieme con dottor Romanin​ ​a New York​,​ preferisce stare con noi ​ma ​purtroppo piovendo ​n​on so proprio cosa faremo​!
​A​llego anche un una foto dell’albergo​.
Un ​salutone a tutti​.

R​accomando che Paol​a e Marco studino ​e ​che ​B​etti segua un po’ la ​R​ita​. Ciao a tutti, bacioni.

Papà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *