Ieri una piccola lucina indicava un filino di speranza. Oggi è stata confermata. Ho subito il timore che le persone allentino le precauzioni! Sarebbe doloroso ricominciare la quarantena. Non vorrei che le regioni più fortunate si sentissero giustificate a rilassarsi, non rendendosi conto del fattore crescita esponenziale. Vi racconto una storiella. Un importante personaggio dell’antico […]
Ieri, per ritrosia, mancanza di coraggio, timore di essere deluso, non ho segnalato il leggero calo sia di contagiati che di defunti. I giornali odierni confermano ancora un leggero calo, perciò mi dò un filo di speranza, che mi tengo fino a sera quando vedrò il telegiornale. Sono piccole scaramanzie di sopravvivenza. Mi rimangono impresse […]
L’apice del contagio non è ancora arrivato. L’ansia è palpabile. Quel che si vede dalle finestre è la monotonia del già visto nei giorni scorsi. Il sole pieno, il silenzio delle strade, non vedo nessuno. Tutto ciò è auspicabile per la sicurezza, ma confonde. Anche all’interno di casa nulla è cambiato con la nonna Franca. […]
Alessandro è il primo pronipote della nonna Franca e mio. È il primo figlio dell’Alessia e Davide. È nato il 6 maggio 2014. Gli piace tantissimo leggere e questo mi rende molto orgoglioso di lui. Gli piace la natura e dato che vive in campagna spero che questo periodo di isolamento non sarà troppo duro […]
È domenica. È una giornata magnifica, un po’ ventosa, ideale per passeggiare e raccogliere violette sui bordi delle carrarecce. Invece nel cuore abbiamo la tristezza per l’aumento dei contagiati e dei morti di questa nuova peste. La pena per la sepoltura solitaria ad aumentare il dolore dei loro cari. La solitudine degli ammalati senza il […]
Primo giorno di primavera. Al di là delle contrapposte finestre non è cambiato nulla rispetto a ieri. Ci sono molte più foglioline verdi, per il resto lo stesso vuoto e tanto meno una buona nuova. Di primo mattino la Rita è andata al supermercato per fare la spesa anche per noi. In attesa di entrare […]
La situazione generale sta peggiorando. Quel che si vede dalle opposte finestre conferma che non c’è niente di nuovo. I canali informativi dicono che aumentano i contagi e i deceduti, diminuiscono le disponibilità medicali, primi fra tutti i posti in terapia intensiva, con il conseguente trasferimento di pazienti e esiti inimmaginabili in caso di nuovi […]
Il tempo passa inesorabilmente lento, mai come in questo momento vorrei vedere i giorni come fossero minuti per capire dov’è la fine del tunnel, e se c’è. Ma come ogni cosa in natura non si può, ogni cosa ha il suo tempo. Quand’ero ragazzo smaniavo per diventare “grande” e anche allora il tempo non passava […]
Dalle finestre sul fiume gli alberi mostrano con orgoglio il crescere dei germogli, alcuni prendono già forma di foglioline. Le anatre continuano a sprofondare il becco nel fango in cerca di vermetti, lasciando fuori dall’acqua solo la coda, sbattendo freneticamente le zampe per mantenere la posizione immersa. Ho avuto l’impressione di aver visto una rondine, […]
La casa è invasa da un sole smagliante che entra dalle finestre che affacciano sul fiume. Gli alberi ancora spogli di foglie lasciano liberi i raggi a entrare. Dalla parte di via Concariola il sole può entrare dal finestrone per pochissimo tempo per via di Palazzo Mussato, sede della scuola Petrarca, che glielo impedisce. Nel […]