A me piaceva andare a scuola. Alle elementari ero fra i pochi ragazzi curiosi. Essere curioso era qualcosa di più che essere bravo, diligente, intelligente. Sono questi gli anni che mi hanno insegnato a imparare. Niente più scuola 16 dicembre 1943 ore 12.30 circa, via Gorizia 17. Seduto sul gradino di un portoncino, le mani […]
Si conferma purtroppo una situazione di quasi stallo, relativamente alla curva di discesa dei contagi, pur restando molti parametri in territorio positivo. L’unico che non cede il passo è il numero dei decessi, sempre alto. Questo stato di cose pesa come un’ombra cupa sulle decisioni che si andranno a prendere per la fase 2. Ancora […]
Il tempo: all’imbrunire di un giorno del 1934 o 1935. Il luogo: un angolo del grande piazzale del Foro Boario attorniato a est dai Magazzini Generali, a sud dal Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso, la cui entrata principale dava su via Tommaseo, mentre il binario del treno entrava proprio dal piazzale del Foro Boario. A ovest il […]
Giorni fa ho letto un lungo articolo di Stella, certo non abbastanza lungo per contenere tutte le cose sottintese dal caustico Gian Antonio. Oggetto del contendere: 13.000 insegnanti in più al sud e 17.000 insegnanti in meno al nord. Il governo con voluta miopia ha disposto il trasferimento degli insegnanti sudisti al nord, sapendo benissimo […]
17 aprile, venerdì. Ieri l’indice di contagio è risalito al 2,3%, il giorno prima era al 1,6%. Questo ci dice che la situazione è fragile. Siamo con R0 attorno a 1, entriamo e usciamo dal limite di sicurezza e quindi il numero dei decessi non ripiega, tutto ciò sotto la spinta di aprire al mondo […]
Ogni giorno dall’inizio lockdown ho passato almeno un’oretta a fare esercizio col pianoforte bevendo il mio caffè del mattino con la tazza che mi ha regalato la Rita due natali fa. Passo il tempo a lavorare per l’università, ieri è stato il compleanno di Lucy la mia coinquilina, è stata contenta anche se lo stato […]
Oggi l’aumento dei contagiati ha fatto un balzo significativo in giù, 1,6%, era 1,9%. Accompagnato da altri parametri, primo fra tutti meno ricoveri in terapia intensiva. Però i decessi non scendono, tristemente, pertanto mestamente aspettiamo domani. In questi giorni di calamità è inevitabile pensare a “sorella morte”. Era già dal mattino di ieri che il […]
Oggi l’aumento dei contagiati è dell’1,9%, il più basso dal 6 marzo. I decessi rimangono molti, 602. Tutti gli altri parametri indicano positività seppur lenta. Siamo speranzosi. Continua la lunga e snervante attesa. Oggi vorrei fare alcune considerazioni su alcuni dati relativi alla fase 2: 1) i consumi sono scesi del 31 % circa 2) […]
Il bollettino sanitario di ieri dice che l’aumento dei contagiati è del 2%, il più basso di sempre, ma va letto con cautela. Non ultimo il fatto che i deceduti sono risaliti a 566, quindi mettiamoci in aspettativa. Vi racconto ora un fatterello dall’interno di casa, luogo di isolamento: la necessità aguzza l’ingegno. Qualche giorno […]
Lunedì di Pasquetta. Oggi abbiamo il dato più importante, solo 431 morti, sempre troppi, e però il numero più basso dal lontano 19 marzo, che ci ha portato agli attuali 19.899 decessi. I nuovi contagiati sono saliti del 2,6%, anche questo un dato tendenzialmente positivo. Speriamo. Oggi tradizionale festa di primavera. Cerco di essere leggero, […]