diario dalla finestra di casa

8 luglio 2020

Sul fronte pandemico sono da segnalare due fatti salienti, che ci mostrano l’unica via, la meno pericolosa, per superare i lunghi tempi di convivenza con il virus. Il primo riguarda il mondo intero che ancora non ha raggiunto il picco della curva dei contagi e che così costringe i paesi in fase positiva a mantenersi […]

Continua a leggere...

Libro II | Mi Sono Sbottonato!

Un detto di popolo

Mi è venuta in mente una frase inconsueta che ho sentito raramente e solo molte ma molte decine di anni fa. Perciò vorrei descrivere il contesto in cui è nata. Il tempo: forse 1941-42. Il luogo: abitavamo in via Giambellino pittore, una laterale destra di via Venezia, in direzione di Ponte di Brenta, a un […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

3 luglio 2020

Oggi vado direttamente con il raccontino: Libro secondo, numero 160 “Archeologia”. L’ho tirato fuori da un cassetto, è del 1999, avevo 68 anni, e facevo sogni che normalmente si fanno da adolescenti. https://nonnotoni.com/2020/07/archeologia/ Nota: dell’ultima ora la notizia di un focolaio a Vicenza dovuto all’imbecillità, sicuramente colposa, di una persona; si attendono informazioni più chiare.

Continua a leggere...

Libro II | Mi Sono Sbottonato!

Archeologia

Oggi vi racconto della mia scoperta del senso archeologico. Così come per tante altre argomenti, avevo letto di archeologia, egizi, romani, Paestum, il lazzaretto nuovo a Venezia eccetera, fino a quando ho capito che l’archeologia è la lettura della vita degli uomini così come la geologia è la lettura della vita del nostro pianeta. Vedere […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa | Minuterie Letterarie

2 luglio 2020

Magnifica giornata estiva. Dopo i mesi di confinamento in casa siamo andati a casa di mio fratello Vittorio a trovare la Pia: il bosco secolare, il recinto con i daini, il prato tutto margheritine, la piscina e su tutto un gran sole. Uscire dalla penombra dell’appartamento in città al cielo aperto della campagna è stato […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

1 luglio 2020

Oggi nessun cenno al coronavirus e alla confusione in cui sono caduti i politici nel tentare di affrontare organicamente i problemi. Intanto continuo a scavare nei ricordi, questo è del 28 luglio del 2012, in occasione della tesi di laurea di Rita, mia figlia, al Teatro Ruzante di Padova, trasformato per l’occasione in aula magna […]

Continua a leggere...