diario dalla finestra di casa

25 giugno 2024 – Mesta notizia

Gennaro Sangiuliano, il ministro della Cultura del governo in carica, ha preso possesso della carica incarnando con serietà l’importanza delle competenze nella gestione della cosa pubblica. Con questa premessa ho voluto enfatizzare l’importanza della cultura e dell’istruzione.  Ebbene, il nostro Sangiuliano nello svolgimento della sua funzione è scivolato con varie uscite di ignoranza scolastica elementare, […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

24 maggio 2024 – Le mancate aspettative

L’esplosione della Scienza ha creato l’illusione di aver superato il limite di ogni aspettativa. Tre sono i confini ritenuti superati o superabili: Questo è quello che la massa vuole, consciamente o meno, e quindi quello che l’incapace classe politica conferma di voler fare.  Ogni tanto viene chiamato a salvar la patria qualche uomo illuminato, Monti, […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

20 maggio 2024 – Polemica politica

Lo scritto odierno avrebbe dovuto essere una semplice integrazione di una stesura precedente, invece ritengo abbia diritto di esistere in proprio per la valenza critica che esprime. Ho trovato uno scritto in dialetto romanesco quanto mai saporito del poeta Giuseppe Gioacchino Belli che descrive i politici del suo tempo. Riporto solo alcune righe di una […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

18 maggio 2024 – Energia nucleare

La notizia relativa al tema che mi ha colpito è di giorni fa. Sono descritte due situazioni opposte (Corriere della Sera del 3 maggio 2024).  L’una viene dalla Germania e descrive la dismissione dell’ultima centrale nucleare in territorio tedesco avvenuta il 15 aprile 2023. La decisione di uscire dal nucleare è maturata dall’ondata di paura […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

20 aprile 2024 – Galan il Doge…

Così era chiamato per la sua interpretazione politica della presidenza della Regione Veneto, tra la fine del Novecento e i primi del 2000.  Una pagina del Corriere del 20 aprile fa una dettagliata quanto spudoratamente sincera descrizione in forma di intervista di quel regno, che evidenzia che così sa da fare, così deve essere!  L’incoscienza […]

Continua a leggere...