È l’emblema della Serenissima. Venezia l’ha portato ovunque abbia posato piede. Nel suo entroterra, Lombardia, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, e giù sulla costa est dell’Adriatico, sulle isole ioniche, Cipro e Rodi, tutti capisaldi per le rotte commerciali delle sue navi. Lo troviamo, il leone con il libro aperto tra le zampe o con la “moeca”, […]
Categoria: diario dalla finestra di casa
La temperatura è gradevole, qualche brivido di primo mattino uscendo dal letto. Tanti ma tanti anni fa in campagna era il tempo delle arature, i buoi usciti di stalla fumavano dalle umide froge, io mi imbacuccavo con tutto ciò che trovavo, passata mezz’ora uomini e animali già sudavano. Appena sveglio e già su WhatsApp giungono […]
La storia di questo frutto ci porta in Armenia. Nei tempi andati Venezia, la Serenissima, aveva il controllo commerciale del Medio Oriente, nonché dell’estremo Oriente di cui il Mediterraneo Orientale era il naturale porto di entrata e di uscita delle merci e insieme delle culture e storie di un mondo poco conosciuto di cui Marco […]
Quando il più comodo diventa essenziale è il momento di fermarsi a riflettere. È pur vero che il progresso è il carburante che migliora la vita, perciò ben venga la ricerca scientifica per trovare quel carburante, tenendo tuttavia conto che l’obiettivo raggiunto non vada a scapito di altri parametri relativi al benessere, emblematico l’equilibrio climatico. […]
Parlo della macchina uomo, intendendo con questo entrambi i generi. Tali macchine, vuoi per incidenti ma più ancora per usura temporale hanno bisogno di interventi specifici. In un caso il Pronto Soccorso, nell’altro interventi anche di piccola entità, il dentista, l’oculista, l’otorino, curare un raffreddore che non vuol sapere di andarsene e via elencando. Naturalmente […]
Da lungo tempo è aperta una tenzone tra le varie regioni per ottenere l’autonomia in certe materie, quali sanità, economia e altre. Ci sono regioni le cui capacità gestionali sono tutt’altro che buone che l’autonomia non vogliono. Lo scopo di questa operazione sta nel mettere le regioni in competizione, sono 21, a chi meglio le […]
Di questi giorni sto sistemando alcuni archivi di manoscritti inutili o duplicati in fotocopie che si sono accumulati nel tempo. Mi ritrovo ogni tanto a rileggere qualche pagina sparigliata. Rivivo con l’immaginazione avvenimenti così lontani nel tempo da farli frutto di fantasia o vissuti da un altro. Il racconto, anzi lo spizzico di un raccontino […]
L’attentato a Trump è un evento storico, non me lo aspettavo, non sono però sorpreso. In qualche modo sentivo che l’attività politica di Trump era foriera di uno sfogo insolito, talmente è fuori di ogni regola l’uomo di cui si parla. Ogniqualvolta inquadro la figura del biondo spaccone la accoppio a quella di quel fanatico […]
“Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”: questa asserzione è di Shakespeare, grande pensatore nella lunga storia della coscienza umana. I sogni sono immateriali pur essendo una realtà degli uomini, animali dotati di coscienza. Quando l’uomo uscì dalla preistoria aggregandosi in comunità ebbe modo e tempo di dedicarsi a Interpretare i sogni, differenziandosi così dagli […]
Dalla notte dei tempi l’uomo per sopravvivere praticava il nomadismo. Raccoglieva frutti e bacche laddove crescevano, così come cacciava seguendo la transumanza delle mandrie e delle greggi, i luoghi di nidificazione degli uccelli e dei pesci, con l’intento di trarne sostentamento. Le stagioni climatiche dettavano le piogge monsoniche che donavano verdi praterie che consentivano la […]