Ancora una volta sono costretto a smentirmi dato che i decessi sono precipitati a 50 contro i 119 di ieri e, ancor più strano, l’apporto della Lombardia alla triste conta è pari a zero! Vogliamo crederci? Proviamo! Ci prendiamo un giorno di illusione evitando anche di scagliarci contro quelli che se ne stanno “appiccicati” senza […]
Autore: bettischiavon@gmail.com
India. Il programma di quel giorno prevedeva la visita a una città abbandonata nella giungla. Ci fu raccomandato un abbigliamento protettivo in special modo per la parte inferiore del corpo per la presenza dei cobra. La zona che andavamo a visitare era spopolata. Le vie di comunicazione erano precarie. Viaggiavamo su pesanti fuoristrada. Naturalmente ci […]
Ho sbagliato a rilassarmi e a dichiararmi contento dell’andamento epidemiologico. È passato un solo giorno e già i sindaci minacciano la chiusura in conseguenza del comportamento asociale di molti, specialmente giovani. Aldo Cazzullo ha usato una frase che esprime tutto il disgusto per quanto succede: “Un conto è rischiare per salvare il sistema produttivo del […]
Siem Reap. Il grande lago che viene alimentato dalle piene del Mekong al culmine delle quali il lago tracima allagando campagna e foreste. Nell’antichità, nono secolo, al tempo della costruzione di Angkor, regnanti i Khmer, imponenti opere d’ingegneria idraulica regolavano i flussi idrici per l’irrigazione delle campagne ottenendo più raccolti di riso annuale. Le rovine […]
Sono contento di dover vedere le cose positivamente. Il contagio si sta ritirando e la prima apertura non mostra, o almeno pochi, cambiamenti negativi. Mi auguro di non sbagliarmi. Constato però che i decessi continuano a essere pesanti. Oggi vado decisamente fuori tema. Leggero, insolito, piacevole. Libro secondo, numero 162 “Riccardo Muti La Scala 2 […]
Da tempo con Franca stavamo cercando di vedere uno spettacolo nel massimo tempio musicale italiano, fra i primi al mondo: la Scala di Milano. Con gli amici del Perigeo, durante un’uscita culturale, siamo venuti a parlare della cosa. Anche loro avevano questo desiderio da un bel po’ di tempo e tentavano di utilizzare un’opportunità offerta […]
Il coronavirus è stato relegato a pagina 10 del Corriere della Sera per lasciare il campo delle prime pagine alla politica della “Fattoria degli animali” di Orwell, dove tutti gli animali sono uguali, con uguali diritti. Solo i porci, che sono più uguali degli altri, si trovano alle redini del potere, gestito dall’incompetenza, dalla protervia, […]
Il luogo, il cinema del patronato dell’Immacolata al Portello: vorrei dirvi qualcosa di questo singolare ritrovo domenicale dei bambini e ragazzi del quartiere Portello vero e proprio, le casette, e di quelli delle zone limitrofi di via Marzolo, le case operaie, e di Ognissanti. Giovinetti davvero vivaci, visto che trasformavano ogni domenica il cinema, la […]
Il nonno paterno non l’ho conosciuto e molto poco ne ho sentito parlare, neanche della nonna. So solo che erano parenti di quegli Zago che papà mi portava a salutare il primo giorno dell’anno quando avevo meno di 6 anni, era un avvenimento. Da adulto mi sono chiesto cosa ha dato il nonno, padre di […]
Ho sempre parlato poco e con molta ritrosia di quanto dirò in questo scritto. Perché non parlarne? Perché non ne ho parlato quando il fatto è accaduto? Sono passati trentacinque anni da allora. Perché nel frattempo non ho analizzato, non ho pensato alle motivazioni? Il tempo è quello dell’attentato all’ing. Taliercio di Mestre. Ero responsabile […]