Covid. Quasi non ci credo, il piccolo spiraglio visto giorni fa sembra permanere, è un lumicino in fondo al tunnel. Lasciamolo a maturare. Oggi vi passo un raccontino/memoria elaborato stanotte tra un impegno idraulico e l’altro, uno dei tanti problemi di noi vecchi.. È un ricordo insolito e molto lontano. Pensavo a mio fratello Vittorio, era […]
Autore: bettischiavon@gmail.com
Una notizia buona, nonna Franca gode di ottima salute, questo il verdetto di una visita medica di controllo. Salvo i problemi mnemonici. Continua a non ricordare il presente, mentre è più lucida con il passato lontano. Dalle condizioni di marzo ha avuto una ripresa insperata. Covid. Confermo la lotta tra certe regioni e il governo, […]
Covid. Oggi sono in giornata positiva. Sarà forse perché ho meno dolori alla schiena, tutto aiuta. Forse perché ci sono motivate speranze sul vaccino, anche, ovviamente un po’ lontane per chi ha i giorni non dico contati, certamente corti. Concretamente sembra si possa leggere tra i numeri un po’ sconnessi della pandemia un ragionevole indirizzo […]
Oggi faccio una pausa sul Covid. Sarebbe un ripetersi di contraddizioni. Ancora qualche nota sul mio papà. Dal libro “Nonno, parlami di te” a pagina 26 la domanda: “Cose fatte insieme”. Orto: un bel giorno papà mi assegnò un pezzetto di orto da utilizzare a mio piacimento, con una verdura di mia scelta. Decisi di […]
Covid: si avvicina la resa dei conti. Fa capolino tra le righe del giornale che il 15 novembre sarà la scadenza per dichiarare la chiusura totale del paese. Il professor Galli, infettivologo: la situazione è ampiamente fuori controllo. La giusta scelta delle chiusure differenziate sono state interpretate furbescamente dagli “italiani brava gente”: zona rossa = […]
È necessario parlare di Covid. Vi propongo alcuni fotogrammi di anarchia diffusa in questa fase di contagio galoppante.- In Calabria il commissario alla sanità è dimissionario per aver perso il ben dell’intelletto; viene sostituito da Zuccatelli 76 anni che ha dichiarato il virus meno pericoloso delle bombole del gas. In un dibattito invita due ragazzi […]
Covid. Facciamo pausa in attesa di sviluppi. Purtroppo l’unica cosa certa è la curva contagi che sale! Dal libro “Nonno, parlami di te”, alle pagine 28-29 rispondo alle domande: “Come giocavi con tuo papà? Cosa ti ha insegnato? Dove lavorava, cosa ti raccontava del suo lavoro?”. Certamente non abbiamo giocato con le biglie, questo gioco […]
Covid: la situazione non è cambiata, non può, ogni cambiamento abbisogna di almeno due settimane, pertanto verso il 20 di novembre si vedrà. Rimane sospeso nell’aria il terzo incomodo, le divisioni tra le regioni e il governo centrale sulle restrizioni messe in atto. Se questo dissidio non si risolve, saranno guai. Un esempio per tutti: […]
È il 6 novembre, venerdì. Covid, siamo tornati a leggere numeri che mettono paura: 445 morti! Ci riportano ad aprile. Gli altri numeri, i contagiati, i tamponi, non sono comparabili perché sono cambiate le modalità di raccolta. Quel che rimane è la tendenza della curva epidemiologica in crescita nonché gli ingorghi nei pronto soccorso, le […]
Covid: è uscito il decreto restrizioni antivirus. Ora si attendono i risultati. Considerate le molte norme contestate si teme che molti troveranno modo di aggirarle, vanificandole. Aspettiamo! Dal libro “Nonno, parlami di te” oggi dirò di mio papà Gino. “Ti viene in mente qualcosa di bello che hai vissuto col tuo papà?”. Al nonno Gino, […]