Lo scrittore Paolo Giordano, acuto grillo parlante, dichiara con tristezza: “Ci stiamo abituando al numero dei morti giornalieri” togliendo dalla nostra visuale il monito che quel numero rappresenta. Io dico che in fondo è una semplice operazione di selezione genetica, sopravvivono i più forti. In fondo siamo degli animali! Vi presento ora un secondo punto […]
Autore: bettischiavon@gmail.com
Continua la situazione di stasi in vetta alla curva epidemiologica. Rimane l’ansia. Ancora dal libro “Nonno, parlami di te” a pagina 53 rispondo alla domanda: “Finita la scuola dell’obbligo, (allora era la quinta elementare), hai frequentato un’altra scuola? Ti piaceva? Quale esperienze hai vissuto?”. In questo libro di ricordi ho già fatto cenno in proposito, […]
Per whatsapp mi arriva una foto di Carlo e Brenda con una didascalia: “Siamo sul Cippo Comici!”. Uno sperone di massi e qualche ciuffo di erba rinsecchita, più in là una foresta di pini e all’orizzonte un letto di nuvole. Solo il giorno dopo ho capito che era il mare. Memoria e fantasia si sono […]
Ieri 887 decessi. In questa settimana siamo i primi in Europa per numero di morti per milione di abitanti. È evidente che abbiamo sbagliato qualcosa. Bando alle responsabilità, del Governo sulle restrizioni e i tempi delle stesse oppure nostre di cittadini alle quali non ci siamo adeguati, con urgenza dobbiamo inasprire le regole e/o farle […]
Stasi, calma piatta sullo stato pandemico, decessi numerosi, i contagi in aumento. Abbiamo il numero più alto al mondo di decessi per milione di abitanti questa settimana. Questo è lo stato dell’arte in questo momento. Alcuni dati, a premessa di quanto dirò di seguito; prendo a confronto la Germania della Merkel, polso fermo e saggia, […]
L’andamento pandemico continua a essere incerto, è titubante su quale direzione prendere. I decessi sono 634. Non resta che affidarci alle restrizioni a costo di mortificare il buon senso verso regole poco comprensibili, accentuando la massima cautela. Oltre a questa primaria calamità sta montando nel paese la diatriba politica sull’uso dei fondi europei. Tale scontro […]
Partiamo dopo tanti anni, quanti? Dunque, mi sembra dal 1975, siamo stati a Laste l’ultima volta, tutti assieme. Ora tutti fanno le vacanze per conto loro e noi, complice il camper, partiamo per un’avventura. Ed è subito avventura, alle 14:20 del 7 agosto, dopo aver salutato Marco, Marina e Giulia, ci muoviamo. Toni è bravo, […]
È l’8 dicembre, martedi. In famiglia questo giorno è sempre stato festa grande. È il giorno del patrono, o meglio della patrona, l’Immacolata. È una cosa insolita. La patrona era festeggiata con enfasi e processione per le contrade della zona del Portello, borgo di provenienza della nonna Franca. A ogni cambio di casa in zone […]
Covid. La lenta discesa della curva dei contagiati ha qualche scossone ma prosegue. Sono sempre molti i decessi, 564. Legata a questa piaga invisibile ho trovato una notizia secondaria, quasi insignificante, ma a mio avviso devastante per lo spirito. A Torino in un luogo fuori mano si tiene un mercatino degli ultimi, dei più poveri. Ho subito […]
I numeri confermano l’andamento positivo nonostante i 662 decessi. Sono inevitabili ormai, la pandemia impone le sue regole. Ritorno al discorso di ieri, la scuola a distanza non può e non deve essere una meta. Può essere solo un sussidio per ampliare il bacino di conoscenza. Vi racconto un aneddoto: mentre studiavo per il diploma di […]