diario dalla finestra di casa

10 marzo 2021

Sulla stampa trovo pochi dati, molti commenti, elaborazioni, interviste sui prossimi giorni. Sono comunque scenari difficli. Si susseguono notizie altalenanti sui rifornimenti dei vaccini, sui quali si appoggiano le nostre speranze. Nel frattempo spero siano prese giuste decisioni sulle nuove restrizioni. Ora dico di un fatto, non pertinente al virus, del quale mi dispiaccio. A […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

9 marzo 2021

Ieri non ho steso il diario, stavo proprio male, oggi sto un po’ meglio. Scrivo solo poche righe perché voglio esserci il giorno del superamento dei 100.000 morti. Sappiamo bene che questi sono quelli catalogati, i reali decessi li sapremo, su base statistica, alla fine di questa tragedia.  Una considerazione: ho saputo che la vaccinazione, […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

7 marzo 2021

Sono ammalato. Un episodio di vertigine e vomito mi inchioda a letto ad occhi chiusi, se tento di aprirli tutto gira intorno, le pareti, il display dell’orologio. Questo disturbo me lo trascino annualmente almeno da 30 anni, forse il retaggio dei problemi vestibolari che ho avuto da bambino, gli stessi che non mi avevano consentito […]

Continua a leggere...

Libro I | Mi Sono Sbottonato! | Ricette

La maseneta

Ricette di una volta In dialetto si dicono masenete i granchi nella fase giovanile, nella quale hanno il carapace molle. Proprio in questo momento il mollusco fritto previa infarinatura è di una bontà infinita. Era questo, nei tempi andati, uno degli ingredienti della cucina povera, così come la frittura mista composta di scardoete, piccolissime sardine, […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

6 marzo 2021

Devo prendere atto che il virus ha rotto la linea di difesa per la terza volta e sta dilagando come un’ orda alla conquista del nostro vivere. Non vedo nessuna possibilità di opporsi, deve sfogarsi per una ventina di giorni e 5-6.000 morti. Da questo momento dovremmo preparare la controffensiva. C’è molto scoramento, e rassegnazione, […]

Continua a leggere...

Libro I | Mi Sono Sbottonato!

Barche trainate da uomini o cavalli

Già dai primi giorni di scuola elementare fino agli anni Cinquanta del Novecento ho visto il transito di barche che risalivano il Piovego. Ogni volta mi incantavo a guardare i movimenti del barcaiolo e del cavallo o dell’uomo che trainavano la barca dall’argine. Che cosa trasportavano le barche? Principalmente carbone vergine, antracite e in quantità […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

5 marzo 2021

Ieri non ho steso il diario, stavo proprio male, oggi sto un po’ meglio. Scrivo solo poche righe perché voglio esserci il giorno del superamento dei 100.000 morti. Sappiamo bene che questi sono quelli catalogati, i reali decessi li sapremo, su base statistica, alla fine di questa tragedia. Una considerazione: ho saputo che la vaccinazione, l’operazione […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa | Nonno, parlami di te

4 marzo 2021

Oggi mi limito a riportare la sintesi che i giornali danno della pandemia. Mezza Italia sta andando verso il colore rosso. Il Veneto si avvia all’arancione, i contagi odierni superano i 20.000. Dal libro “Nonno parlami di te” a pagina 61 rispondo a due domande che riguardano la vita insieme alla nonna. La prima: “Andavate […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

3 marzo 2021

Il virus sta svolgendo il suo lavoro in modo scaltro: si presenta con molte facce diverse per evitare le difese che noi umani mettiamo in campo e che lui, il virus, supera con facilità, allargando sempre di più le sue conquiste. Fuor di metafora: il virus sta dilagando, è più contagioso. Si stanno predisponendo altre […]

Continua a leggere...