Minuterie Letterarie

11 settembre 2023 – Le Torri del silenzio

11 Settembre 2023
0

A proposito di Torri…

Nel mio scritto numero 124 descrivo il viaggio in Tamil Nadu, India. A un certo punto leggo: “In attesa del volo per Chennay, l’antica Madras, abbiamo fatto un’escursione sulla collina di Malabar, dalla quale si domina la città di Mumbay, l’ex Bombay, nonché l’ampio golfo e il porto. Nella guida turistica si fa cenno alle Torri del silenzio, sulle quali vengono esposti i cadavere di persone di etnia Parsi per essere scarnificati dai corvi”.

Pensavo fosse un retaggio del passato attualmente superato. A riportarmi al presente è bastato vedere stormi di corvi appollaiati sui rami degli alberi. Allego una foto.Al di là della recinzione si intravedevano le torri. L’insolita procedura sepolcrale era evidentemente ancora in uso. A giustificazione o meglio a chiarimento dovrebbe bastare l’attribuzione di “Incredibile India”!

Certo che vedere questo rito svolgersi in centro della città più importante di una delle nazioni più grandi del mondo è incomprensibile! Potrei capire riti inusuali nelle foreste del Borneo o nel Mato grosso…

A consentire ulteriori perplessità è l’etnia, i Parsi, che comprende un numero modesto di persone che però detengono il potere nel mondo degli affari. Sono perplesso!

Toni Schiavon, “Le torri del silenzio”, “Minuterie Letterarie”, pagina 77

0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *