diario dalla finestra di casa

31 marzo 2023 – I migranti, una risorsa

+2

Provo a parlare di come poter utilizzare una risorsa tanto preziosa quanto reietta. Queste sono le attuali modalità di reperimento di personale secondo le norme vigenti, nella fattispecie di lavoratori migranti, qualificati e non e/o qualificabili. La norma vigente prevede l’assunzione di un operaio extraeuropeo alla condizione che abbia stipulato un regolare contratto di lavoro […]

+2

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

29 marzo 2023 – Futuro!

+1

Basta un nonnulla e i ricordi affiorano. Mi si è staccata la protesi dentaria. In attesa del dentista gira tra la scrivania, la tasca, il tavolo e il divano. Sembrano tante. Naturalmente mi è caduta e si è scheggiata. E subito il ricordo. Era il 1939-40, ero poco cresciuto, in bicicletta pedalavo in piedi con […]

+1

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

23 marzo 2023 – Triste politica

0

È doveroso mantenere viva la memoria sul passato in modo da non incappare negli stessi errori. Uno dei problemi di questi anni è l’invasione della incompetenza di politici da noi votati a guidarci. Già in altri tempi ho richiamato l’attenzione su quell’area politica che inneggiava all’uno che vale uno, neanche i fagioli valgono tutti uguali, […]

0

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

19 marzo 2023 – L’arresto di Putin

0

Riporto una notizia che sovrappone indignazione e disgusto alla già tragica guerra Ucraina. Putin, l’autore dell’invasione dell’Ucraina, è in stato di arresto decretato dal tribunale dell’Aia per la deportazione di 6.000 minori ucraini in Russia, mancano notizie di altri 16.000. Per tale imputazione non è concessa l’immunità diplomatica, per cui Putin è carcerato in casa […]

0

Continua a leggere...

Diari di Viaggio

Viaggi nel Padovano

+1

Padova Carrarese – 24 febbraio 1991 Ancora un percorso di conoscenza del periodo aureo della storia di Padova, il ‘300. Si sviluppò l’economia e conseguentemente l’arte e la cultura di cui l’Università ne sarà ipogona. Di quell’isola di potere costituita dalla Reggia Carraresi vediamo la sala dei Giganti raffigurati sulle sue pareti. Della Reggia rimane […]

+1

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

15 marzo 2023 – Antifascismo

0

Temo che dovrò faticare per uscire dal diario quotidiano. Troppi sono gli stimoli a cui sono sottoposto per non commentarli. Il governo destrorso, che non vuol dire fascista, incappa purtroppo in scelte discutibili che ne fanno dubitare la buona fede e/o la competenza. La Russa, presidente del Senato, seconda carica dello Stato, tiene in casa […]

0

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

14 marzo 2023 – Tre anni di pandemia

0

Scadono oggi tre anni, 1095 giorni, dal primo scritto, era il 15 marzo 2020. Aveva lo scopo di raccontare quanto succedeva all’esterno di casa guardando tra le finestre. La via della porta ci era preclusa dalla chiusura a ogni movimento a causa della pandemia allora conosciuta come Coronavirus. Furono momenti di panico contro un nemico […]

0

Continua a leggere...