diario dalla finestra di casa

11 gennaio 2025 – Natività

“Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna, ma ti preghiamo su nel Paradiso, su nel Paradiso, lascialo andare, per le tue montagne.  Santa Maria, signora nella neve, copri col bianco, soffice mantello il nostro amico, il nostro fratello, su nel Paradiso, su nel Paradiso, lascialo andare, per le sue […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

6 gennaio 2025 – Frasi memorabili

Il loro colorito, delle frasi, è quanto mai antico, pertanto reietto al presente che è già di suo difficile da decifrare, non tanto per i concetti profondi e colti, quelli attuali, bensì per il vuoto dei contenuti, tutt’al più fatti di sconce parolacce atte allo spregio più triviale di chi tenta di riportare il confronto […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

12 dicembre 2024 – No vax rispuntano

La notizia è esplosa nonostante abbiano cercato di farla passare sottotono. Si tratta di episodi irreali avvenuti nei tragici mesi della pandemia da Covid, quando la morte falciava vittime a migliaia. Una calamità infinitamente grave per l’umanità, considerando le condizioni di interconnessione tra le popolazioni di tutta la terra di cui nessuno oggi ha quasi […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

6 dicembre 2024 – Guerra tra disperati

Il cambiamento climatico, nonostante il tonante misconoscimento di molti, presenta il conto sotto forma di alluvioni divenute fenomeno di ogni stagione, sempre più pesante, a cui non si è in grado di porre rimedio,  neanche parzialmente.  In direzione opposta in Sicilia la siccità, dovuta alla scarsità di bacini di raccolta, e i lavori di ricerca […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

21 ottobre 2024 -Contorcimenti fiscali

Come ogni fine anno arriviamo alla formulazione del piano finanziario per l’anno futuro. Chiamata semplicemente “la finanziaria” da molti anni ormai è un continuo passaggio tra le forze caudine del debito pubblico che non consente alcun assalto alla diligenza, come di consueto si faceva quando i conti non erano disastrati come oggi. Non solo non […]

Continua a leggere...