diario dalla finestra di casa

16 luglio 2025 – Cambiamento climatico: gli oceani salgono di livello

Sempre più frequentemente appaiono notizie di calamità meteoriche da ogni parte del mondo. Le popolazioni colpite sono sempre più estese. Tali fenomeni vengono conosciuti in tempo reale in ogni dove. Ma l’assoluta maggioranza degli 8 miliardi di abitanti della terra purtroppo ben poco si accorgono né al momento subiscono le conseguenze di tali calamità, perché […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

27 aprile 2025 – Regole d’altri tempi

Dedicando tempo alle letture, le più diverse, ci si imbatte in scritti davvero interessanti, specialmente se riguardano comportamenti, costumanze, formazione culturale quanto mai primordiali in confronto all’oggi. L’esempio più sorprendente l’ho trovato in un tema scritto da un ragazzo di quinta elementare degli anni cinquanta del secolo scorso. Il succo del testo è condivisibile, è […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

11 gennaio 2025 – Natività

“Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna, ma ti preghiamo su nel Paradiso, su nel Paradiso, lascialo andare, per le tue montagne.  Santa Maria, signora nella neve, copri col bianco, soffice mantello il nostro amico, il nostro fratello, su nel Paradiso, su nel Paradiso, lascialo andare, per le sue […]

Continua a leggere...

diario dalla finestra di casa

6 gennaio 2025 – Frasi memorabili

Il loro colorito, delle frasi, è quanto mai antico, pertanto reietto al presente che è già di suo difficile da decifrare, non tanto per i concetti profondi e colti, quelli attuali, bensì per il vuoto dei contenuti, tutt’al più fatti di sconce parolacce atte allo spregio più triviale di chi tenta di riportare il confronto […]

Continua a leggere...